
Nell’era del turismo globale e del tanto declamato overtourism, le destinazioni minori guadagnano sempre più attenzione. Luoghi, spesso lontani dalle grandi città e dalle mete turistiche tradizionali, riescono ad offrire esperienze autentiche e una connessione più profonda con il territorio, centralità di uno dei segmenti turistici più in voga: il turismo esperienziale.

Gestire un hotel non è un'impresa facile, ma le insidie aumentano quando si tratta di hotel situati in piccoli centri. Mentre le grandi città possono offrire un flusso costante di turisti e un'industria dell'ospitalità sempre in crescita, le piccole città presentano una serie di ostacoli che i gestori di hotel devono superare al fine della propria sopravvivenza.