
L’Italia, da sempre culla del turismo mondiale, si trova oggi davanti a un bivio cruciale. Da un lato la forza di un patrimonio culturale e paesaggistico ineguagliabile, dall’altro la sfida di un mercato globale che corre veloce, spinto da nuove tecnologie, nuove sensibilità e nuove abitudini di viaggio. Nei prossimi dieci anni la domanda turistica sarà più fluida, esigente e segmentata che mai e il settore alberghiero dovrà interpretare i segnali di questa evoluzione per costruire un’offerta capace non solo di accogliere, ma di sorprendere e fidelizzare.

La valutazione alberghiera è un aspetto cruciale del settore alberghiero che influenza le decisioni di investimento, il posizionamento sul mercato e le strategie finanziarie. Capire come valutare accuratamente il valore di una proprietà alberghiera richiede un'analisi completa di vari fattori, dall'ubicazione alle tendenze di mercato, dalle prestazioni finanziarie alle considerazioni normative

Criticità sulle modalità con cui sono stati distribuiti gli aiuti, sperequazione nell’assegnazione delle risorse, ritardi notevoli dei pagamenti insomma il comparto turistico subisce il danno dopo la beffa.