Perché entrare a far parte di un'associazione professionale

Vai ai contenuti

Perché entrare a far parte di un'associazione professionale

HOTEL & TOURISM MANAGEMENT GROUP
Pubblicato da Mino Reganato in Associazioni · 27 Ottobre 2018
L’occasione della  consegna del Premio Solidus per il professionista AIRA 2017, tenutosi  nella splendida cornice della Sala dei 500 di Palazzo Vecchio, ha  rafforzato in me la certezza che l’appartenenza a un’aggregazione  professionale rappresenta un motivo di crescita, di interscambio di  informazioni e di investimento in favore della propria carriera  lavorativa.
   
In un contesto in cui, il comparto turistico – alberghiero vive una  stagione per alcuni versi positivi, si contrappone una condizione  lavorativa dei professionisti non ancora del tutto riconosciuta e per  questo esposta a una condizione di infiltrazioni da parte di “avventizi”  senza preparazione alcuna che per ragioni comprensibili, hanno il  benestare di alcune proprietà alberghiere.
   
Ma ciò paga ? Non proprio !
   
L’immutabilità dell’offerta dei servizi da parte di una struttura  alberghiera, sebbene posizionata in un polo turistico dove al limite  vengono praticate azioni di demarketing cioè azioni messe in atto per  ridurne la domanda, perché in eccesso rispetto alla capacità di  produzione, hanno vita breve a causa della crescente competitività di  altre realtà territoriali. L’orientamento dei nuovi turisti  si avvia  sempre di più, verso prodotti innovativi, emozionali, sostenibili con  “puntate” nei centri maggiori, aventi però periodi molto ridotti  rispetto a prima.
   
Questa condizione favorirà sempre più, le strutture ricettive  gestite con personale competente e qualificato, ed è in questo contesto  che AIRA si posiziona quale valida entità deputata a favorire  l’accrescimento professionale attraverso la formazione costante e  l’interscambio di utili informazioni in un contesto partecipato da  professionisti di alto spessore. Tutto ciò in attesa di un’auspicata  nascita di un’aggregazione più ampia, che possa raggruppare tutti i  professionisti dei comparti alberghiero e turistico (direttori, cuochi,  maitre, barman, governanti, etc.).
   
Personalmente penso che chi opera nel contesto alberghiero, debba  necessariamente poter appartenere a un’associazione di categoria (che  sia AIRA o altre) per le motivazioni succitate. Poter accedere a una  condizione migliorativa, fornisce poi i numeri per poter competere a  posizioni di lavoro nel comparto alberghiero, alimentando la parte  “professionale buona” del settore.
   
L’adesione ad AIRA permette di entrare a far parte di un mondo dove  professionalità e convivialità rappresentano un connubio indissolubile.  Attraverso la partecipazione ai semestrali, ai seminari e ai convegni  formativi e ai momenti di piacere delle cene di gala, questo connubio  trova la sua ideale condizione.      
   
Io consiglio di iscriverti per far parte del nostro mondo. Per farlo clicca qui         
   
Ma qual'è la mission di A.I.R.A. (Associazione Italiana Impiegati d'albergo)
   
a) favorire la solidarietà, la collaborazione ed i rapporti fra gli  associati ravvivandone lo spirito di categoria, promuovendo incontri,  congressi ad ogni livello e nelle sedi più opportune, per lo studio e  l’analisi dei problemi della stessa;
   
b) incoraggiare e sorreggere ogni iniziativa avente fini assistenziali a beneficio degli associati;
   
c) tutelare e difendere il decoro e gli interessi degli associati,  intervenendo in ogni e più opportuna sede a sostegno dei diritti dei  propri aderenti, senza sostituirsi agli organi esterni preposti, siano  essi sindacali o di qualsiasi altra natura;
   
d) instaurare un costruttivo dialogo con gli albergatori e tutte le  associazioni affini, allo scopo di ottenere per la categoria una  considerazione sempre più adeguata e consona alla attività professionale  degli iscritti sotto il profilo tecnico ed economico;
   
e) divulgare i problemi del turismo;
   
f) incoraggiare, sostenendo quegli associati che intendono scoprire la propria ed altrui nazione;
   
g) organizzare corsi di aggiornamento e formazione per gli addetti al settore turistico-alberghiero;
   
h) pubblicazione di un notiziario o periodico.



0
recensioni
Hotel & Tourism Management Group
TEL. 0039 0771 061636 - p.iva 03215220595
Torna ai contenuti