Vai ai contenuti

START-UP & RELAUNCH 180 - HOTEL & TOURISM MANAGEMENT GROUP

Salta menù
Salta menù
Salta menù

START-UP & RELAUNCH 180

Obiettivo
Portare l’hotel a  standard operativi solidi, posizionamento chiaro, prezzi sostenibili e ricavi in crescita in 180 giorni (con risultati visibili già entro le prime 4 settimane).



Struttura del programma (fasi & tempi)

Fase 0 – Diagnosi Lampo (48–72 h)

Fase 1 – Quick Wins (giorni 1–20)

Fase 2 – Standard & Team (giorni 21–50)

Fase 3 – Pricing & Distribuzione (giorni 51–100)

Fase 4 – Ottimizzazione & Marketing (giorni 101–180)
SCHEDA SINTETICA

Se il tuo hotel è nuovo oppure ha perso appeal per servizi disallineati, target poco chiari e prezzi fuori fuoco, HTMG – Hotel & Tourism Management Group ti affianca con un percorso pratico che in 180 giorni rimette in ordine standard operativi, posizionamento e ricavi, facendo vedere risultati già nelle prime 4 settimane.

Lavoriamo sul campo, insieme al tuo team: poche chiacchiere, molta operatività.

Come funziona
Partiamo con una Diagnosi Lampo entro 48–72 ore: sopralluogo, lettura del compset, mappa rischi e una scorecard chiara con le priorità A/B/C.
Poi interveniamo sui quick wins (72 ore) per impattare subito la percezione del cliente: pulizie di dettaglio e micro-manutenzioni “che si vedono”, colazione che vale “9/10”, foto e testi aggiornati su OTA e Google, arretrato recensioni chiuso con risposte professionali entro 24 ore, e una prima protezione tariffaria con corridoio floor/ceiling e sconti LOS mirati.

Costruiamo gli standard e li rendiamo replicabili: SOP camera perfetta in 20’, checklist housekeeping e manutenzione con tempi di risoluzione, script di front office per pre-check-in, benvenuto, gestione reclami e upselling, flussi F&B con HACCP snello.

Mettiamo a terra pricing e distribuzione: architettura prezzi (BAR, pacchetti, policy cancellazione), mix canali sostenibile (OTA con cap, più direct attraverso booking engine e metasearch), promozioni che non cannibalizzano i picchi di domanda.

Consolidiamo marketing e reputazione: richiesta feedback/NPS al check-out, automazione delle risposte, calendario contenuti essenziale, micro-PR di destinazione e, se serve, aggiornamento foto coerenti con la promessa di prodotto.

Perché è efficace
Funziona perché mette insieme tre elementi chiave:
1. impatto immediato (i clienti notano davvero le prime correzioni),
2. replicabilità (SOP brevi e facili da seguire per lo staff)
3. misurabilità (KPI settimanali, niente promesse vaghe).
Non svendiamo il prezzo: riallineiamo servizi, target e canali, così il valore percepito sale e il pricing torna credibile.

Per chi è
Per strutture nuove che devono partire con il piede giusto e per hotel da rilanciare dopo una fase di gestione confusa, servizi incoerenti, target misti e tariffe “a elastico”. Lavoriamo in modo snello, responsabile verso i costi e rispettoso delle persone: si ottiene performance vera solo se lo staff è messo nelle condizioni di riuscire.

Chi guida il progetto
Mino Reganato, consulente e formatore nel settore alberghiero e turistico con oltre quarant’anni di esperienza diretta. La sua carriera nasce negli anni ’80, dentro le strutture ricettive, e cresce negli anni fino alla direzione di hotel, gestione diretta di proprietà ricettive, gestione diretta di tour operator, creazione di progetti di destination management e soprattutto accompagnamento di albergatori ed investitori nelle loro sfide più delicate.
La sua visione è sempre stata chiara: non basta gestire un hotel, bisogna farlo vivere come un’esperienza, unendo ospitalità, efficienza gestionale e valorizzazione del territorio.
Premi e riconoscimenti
Negli anni, la sua attività è stata riconosciuta a livello nazionale da associazioni e istituzioni:
  • 🏆 Hotel Professional dell’Anno 2017 – Premio Solidus Italia, come miglior professionista del settore alberghiero in Italia.
  • 🏆 Premio Italiano per il Turismo Responsabile (2010 -2013) – per progetti di valorizzazione sostenibile del territorio.
  • 🏆 Web Tourism Award (2006 -2009) – per l’uso innovativo degli strumenti digitali nella promozione turistica.
  • 🏆 Premi regionali e locali – per la creazione di progetti di rilancio turistico e iniziative culturali a sostegno dei territori minori.
Esperienze professionali
  • Direttore e consulente alberghiero
    Ha guidato e rilanciato diverse strutture in Italia, dal mare alla montagna, sviluppando strategie di revenue, formazione del personale e nuove linee di business.
  • Fondatore e CEO di HTMG – Hotel & Tourism Management Group
    Una rete di consulenza integrata che accompagna hotel e strutture ricettive nella gestione, nel marketing e nello sviluppo immobiliare.
  • Broker nel settore immobiliare turistico
    Attraverso il progetto Hotel Hunters, supporta investitori e proprietari nella compravendita di hotel e strutture ricettive, con analisi di fattibilità e business plan operativi.
  • Destination Management e marketing territoriale
    Ha ideato e coordinato progetti di rilancio per territori come il basso Lazio e il Molise, puntando sul turismo esperienziale e sulla valorizzazione dei borghi.
  • Formatore e relatore
    E' docente per corsi e seminari su temi come revenue management, accoglienza, finanza alberghiera e turismo sostenibile.
  • Giornalista e scrittore
    Collabora con testate online e riviste di settore dove scrive articoli su turismo, ospitalità e società. Ha pubblicato libri di narrativa e poesia, fra cui raccolte in romanesco e romanzi storici legati al mare e ai territori.


Prossimo passo...
Se vuoi capire subito dove intervenire, richiedi la scheda priorità gratuita con 3 quick wins personalizzati per il tuo hotel: in 24 ore ricevi un mini-audit e una prima ipotesi di corridoio prezzi per le prossime settimane.
Poi, se ti torna, partiamo con Start-Up & Relaunch 180 e mettiamo la macchina in moto.

Hotel & Tourism Management Group
TEL. 0039 0771 879978 - p.iva 03215220595
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
HOTEL & TOURISM MANAGEMENT GROUP Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"